Notes

Come scegliere il giusto CMS per il proprio progetto web

I CMS (Content Management System) erano inizialmente software utilizzati per la creazione e la gestione di siti web. Nel tempo sono divenuti un'importante tecnologia su cui si basano le strategie di marketing, l'offerta di prodotti e servizi e l'organizzazione dei processi in molte aziende. In questa veste, il CMS assume un ruolo sempre più essenziale che assolve a funzioni importanti per i diversi team dell'organizzazione, quindi scegliere il giusto CMS è cruciale.

CMS Open Source, Proprietario o Licenziato?
Come evitare di salire sul cavallo perdente.

Di seguito cercheremo di fare chiarezza sui diversi tipi di CMS, facendo tesoro dell'esperienza raccolta in oltre 20 anni di attività e dopo aver sperimentato direttamente tutte e tre le tipologie di prodotto. In linea generale possiamo affermare che indipendentemente dalla tipologia di CMS:
  1. Non esiste in senso assoluto un tipo di software CMS migliore di un'altro. Ognuno ha caratteristiche che soddisfano le esigenze di un progetto piuttosto che quelle di un altro
  2. Tutti i CMS offrono l'indipendenza del cliente nella gestione dei contenuti
  3. È fondamentale focalizzarsi prima ancora che sulla tecnologia sugli obiettivi del progetto, le aspettative nel medio termine (5 anni) e un'idea su quante e quali risorse assegnare al progetto e solo dopo valutare il CMS.
Normalmente le web agency sposano un software CMS per il proprio posizionamento strategico. Questi software possono essere Open Source o Proprietari o Licenziati.


CMS - OPEN SOURCE

Costituiscono oltre l'80% dei siti online e sono la scelta preferita di principianti, freelancer e di molte web agency. Appartengono a questa categoria CMS come WordPress (60% di market share assoluto), Joomla, Drupal, Magento (30% di market share relativo all'e-commerce), ecc.

I PRO - sono l'assenza di costi di licenza, la semplicità, la velocità e l'autonomia nella produzione di siti base anche per chi non ha competenze in programmazione e la grande community che fornisce costantemente plug-in, template e supporto tecnico.

I CONTRO - in generale gli Open Source (WordPress) non è adatto a progetti web complessi in cui si richiedono molte personalizzazioni, funzionalità avanzate, supporto multilingua, integrazione con altri sistemi digitali e soprattutto sicurezza.

WordPress, è la soluzione ideale per progetti web semplici, monolingua, in cui non sono richieste funzionalità e personalizzazioni avanzate, sicurezza e intergrazioni con altri sistemi informatici.

CMS - PROPRIETARIO

In senso stretto sono CMS sviluppati direttamente dalle web agency o personalizzando CMS Open Source o Proprietari di terzi. In base all'agenzia web è possibile trovare CMS Proprietari multiuso (multipurpose) o verticali per alcuni settori industriali.

I PRO - dei CMS proprietari offrono la possibilità di realizzare siti full-custom o verticali per alcuni settori da cui ereditare esperienza e funzionalità senza preoccuparsi dell'analisi software. Inoltre qualora nascessero esigenze personali queste potranno essere implementare più semplicemente e rapidamente rispetto ad una soluzione Open Source.

I CONTRO - un sito sviluppato su CMS proprietario di fatto è ospitato nei server dell'agenzia per cui manutenzione, sviluppo di nuove funzionalità e sicurezza, sono gestite esclusivamente dalla web agency fornitrice. Questa situazione potrebbe diventare un problema in caso di interruzione del rapporto cliente-agenzia con una perdita totale dei dati e delle informazioni storiche.

I CMS Proprietari sono la soluzione ideale per siti web che richiedono funzionalità verticali e continue implementazioni e personalizzazioni. È opportuno valutare bene il fornitore in quanto la vita del sito dipende totalmente dalla web agency.

I CMS - SU LICENZA

Sono software che appartengono ad un vendor e l'agenzia web sviluppa direttamente sul core fornito. Sono in genere CMS di livello Enterprise e i più noti sono Adobe, Acquia, Episerver, Kentico, IBM, Oracle, Sitecore e rappresentano meno del 10% dei siti presenti ma hanno un market share che supera il 60% tra le Fortune 500 e generano oltre il 50% del traffico web totale.

I PRO - i CMS Licenziati si basano su software solidi e di massima sicurezza. Questi CMS garantiscono flessibilità, scalabilità e una predisposizione nativa per l'integrazione in ecosistemi digitali più ampi. Di default offrono molte funzionalità native e la possibilità di sviluppare funzionalità avanzate in modo rapido e semplice direttamente nel core del CMS. I CMS licenziati non "appartengono" alla web agency per cui un'eventuale interruzione di rapporto con l'agenzia non comprometterebbe l'esistenze del sito web.

I CONTRO - i CMS Licenziati hanno in comune un costo di licenza rendendoli non sempre accessibili per i progetti web micro-piccoli. Inoltre richiedono per lo sviluppo competenze di programmazione specifiche.

I CMS Licenziati sono la soluzione ideale per siti web di medie-grandi dimensione e complessità, in cui si richiedono sicurezza, performance, funzionalità personalizzate ed integrazione in ecosistemi digitali. Permettono di creare soluzioni All-in-One che integrano sito web, e-commerce, marketing online.

Kentico CMS nel Fortune Global 500

Fortune Global 500 elenca le più grandi aziende del mondo. Nel 2015 Kentico è il software web utilizzato dal 18% dalle Fortune Global 500, ovvero da 74 delle 500 top aziende del mondo. 

Il mercato principale di Kentico, gli Stati Uniti, sta guidando il grafico complessivo con un totale di 128 aziende, di cui 26 utilizzano Kentico CMS. Altri mercati principali per Kentico comprendono l'Europa (la Francia continua a essere il leader con nove società con siti in Kentico) e il Giappone, con le sue industrie automobilistiche ed elettroniche (12 aziende). I dati degli ultimi sei anni mostrano il progresso dell'adozione di Kentico da parte delle imprese globali - dal 6% nel 2009 a 15 % nel 2015.

 

Ogni giorno, senza saperlo, hai un contatto
diretto con il risultato del nostro lavoro


Exetera è partner digitale di aziende che fanno parte della tua vita quotidiana. Scopri i clienti che hanno già scelto Exetera.
 

say hello
inviaci la tua richiesta