Vendere online su Facebook ed Instagram
Quasi un anno fa Facebook inaugurava l'era del social commerce introducendo Facebook Shop, uno strumento che permette di creare la propria vetrina e quindi stimolare gli acquisti online facilmente e direttamente all'interno di Facebook ed Instagram.
Come funziona Facebook Shop
Facebook Shop ti offre la possibilità di creare e personalizzare una vera e propria vetrina grazie alla quale poter vendere prodotti online attraverso le piattaforme proprietarie (Facebook, Instagram, Messenger, ecc). Questo strumento è completamente gratuito e permette a chiunque (anche chi sprovvisto di budget) di poter entrare a far parte del mondo del social commerce.

Come proprietario dello Shop hai a disposizione un ampio ventaglio di opportunità per far crescere la tua visibilità e, di conseguenza, quella dei tuoi prodotti. Puoi usufruire delle Facebook Ads e di Facebook Messenger, per non parlare delle Stories.
Al momento, in Italia, la vendita è possibile soltanto attraverso il reindirizzamento al sito web contenente i dettagli dell'articolo (scheda prodotto) oppure tramite messaggi. Quest'ultima procedura consente all'utente di inviare un messaggio di chat attraverso Messenger o Whatsapp.
Come attivare e configurare Facebook Shop
I requisiti che devi avere per poter attivare e configuare Facebook Shop sono:
- essere in possesso di un Business Manager
- inserire i dati necessari (es. Partita IVA, indirizzo mail, ecc) alla configurazione dello Shop
- aver creato un Catalogo Prodotti dal quale lo Shop possa procurarsi le informazioni legate ai prodotti da mostrare e/o sponsorizzare. Puoi caricare manualmente i prodotti, attraverso un elenco dati oppure, l'opzione migliore e più dinamica, attraverso Facebook Pixel!
- creare delle collezioni all'interno della vetrina online
Una volta controllato di avere tutto a posto e in ordine puoi dedicarti alla creazione dello Shop. Attraverso la voce Gestore delle vendite all'interno del Business Manager creane uno nuovo.
Scegli una modalità di pagamento da offrire ai tuoi clienti tra procedura di acquisto tramite sito web oppure tramite chat Messenger o Whatsapp

Collega Pagine e account allo Shop e prosegui la configurazione dei canali di vendita. Ora non ti resta che personalizzare la tu vetrina online attraverso lo strumento Gestore delle vendite all'interno del Business Manager. Lì avrai la possibilità di tenere sotto controllo Dati Statistici sulle performance dello Shop (provenienza del traffico, visite al sito web, ecc), gestire i prodotti inseriti all'interno del Catalogo Prodotti, personalizzare la grafica, e non solo, della tua vetrina online.
Cosa non si può vendere su Facebook Shop
È possibile vendere molti prodotti, soprattutto fisici, ma attenzione alle limitazioni che non permettono la vendita di particolari categorie di prodotti. Vediamo qualche esempio:
- alcolici
- animali
- droghe e tabacco
- medicinali
- offerte di lavoro
- prodotti digitali