Notes

Posizionamento organico: quando il SEO non produce risultati

I fattori determinanti del posizionamento e del traffico organico di un sito web

Riuscire a portare traffico utile al proprio sito web è la condizione minima necessaria per poter ipotizzare un minimo ritorno dell'investimento. Gli utenti possono arrivare ad un sito da diverse fonti: ricerche organiche, campagne a pagamento, email marketing, social media, referral (back-link) o diretto.

L'idea comune è che il posizionamento siti per produrre traffico organico è un'attività facile ed economica. Questo è errato tanto quanto pensare che il posizionamento naturale e la conquista delle prime pagine delle SERP di Google dipenda "solo" dall'attività SEO.

Spesso, e lo sarà sempre di più, le strategie fondate sul posizionamento organico non restituiscono traffico sufficiente per giustificare lo sforzo prodotto. La creazione continua di contenuti e la relativa attività SEO protratta senza successo per conquistare le prime posizioni nei risultati organici e traffico su sito, nel tempo potrebbe diventare frustrante. L'adozione di strategie Pay per Click, come Google Adwords (Ads) rappresentano a volte una soluzione efficace, rapida ed economica al proprio problema.

Questo perché il traffico organico prima ancora che dall'attività SEO dipende da altri fattori chiave, quali:

  • Volume di ricerca: volume di utenti attivi in ricerca per una parola chiave
  • KDI (Keyword Difficulty Index): difficoltà di posizionamento della keyword
  • SERP Features (UX design della pagina): interessi degli utenti
  • Trend: andamento delle ricerche su base delle ricerche mensili

Le strategia il cui obiettivo è quello di produrre traffico organico devono essere fondate su keyword di cui si conosce esattamente volume di ricerche, KDI, fattori di UX e trend. Senza queste informazioni è impossibile ipotizzare le probabilità di successo del nostro contenuto.

Il posizionamento nei motori di ricerca diventa un'attività sempre più impegnativa. I fattori di ranking riguardano sempre meno elementi tecnici e sempre di più fattori esterni, per cui le attività di link building e guest post per ottenere link popularity diventano fondamentali nel buon posizionamento organico più della corretta compilazione dei tag title, description, ALT.

Questo significa che prima di cimentarsi nella produzione di un contenuto finalizzato al posizionamento organico e nella relativa attività SEO è necessario avere una visione complessiva dell'obiettivo. È inoltre necessario conoscere esattamente la parola chiave più opportuna su cui investire e successivamente realizzare content marketing in grado di competere nel posizionamento organico e quindi generare traffico sufficiente.

La check-list per creare un piano editoriale per il posizionamento organico

Un progetto di posizionamento organico di un brand o di un prodotto/servizio, si basa su un metodo preciso costituito da attività coordinate fra loro che coinvolge diverse competenze. Questa la best practices per un workflow efficiente ed efficace per un piano di posizionamento organico di una pagina web o di un sito su internet:

  1. BRIEFING - Definizione precisa degli obiettivi, risultati attesi, timing, destinatari del contenuto, momento del processo d'acquisto, prodotto/servizio oggetto dell'offerta
  2. ANALISI SEM (Search Engine Marketing) - Ricerca delle keyword rappresentative del bene offerto e analisi volume di traffico, KDI, SERP Features, Trend
  3. SCELTA KEYWORD con il cliente (fattibilità, ROI, timing, ...)
  4. CREAZIONE SEO CONTENT TEMPLATE con indicazioni su come realizzare il contenuto per ogni keyword-obiettivo (title, description, H1, battute, termini di contesto, back links, ecc.)
  5. PIANIFICAZIONE ATTIVITÀ COPY sulla base dei trend e degli obiettivi
  6. PRODUZIONE CONTENUTI
  7. POSITION TRACKING (monitoraggio del posizionamento e del traffico organico)

ANALISI SEM

Hai bisogno di un progetto per posizionare organicamente il tuo sito, il tuo prodotto o i tuoi servizi?

Contattcia senza impegno. Un nostro esperto certificato vi offrirà tutte le informazioni fondamentali conoscere modalità e costi per realizzare un piano editoriale personalizzato.

 

Ogni giorno, senza saperlo, hai un contatto
diretto con il risultato del nostro lavoro


Exetera è partner digitale di aziende che fanno parte della tua vita quotidiana. Scopri i clienti che hanno già scelto Exetera.
 

say hello
inviaci la tua richiesta