I fattori determinanti del posizionamento e del traffico organico di un sito web
Riuscire a portare traffico utile al proprio sito web è la condizione minima necessaria per poter ipotizzare un minimo ritorno dell'investimento. Gli utenti possono arrivare ad un sito da diverse fonti: ricerche organiche, campagne a pagamento, email marketing, social media, referral (back-link) o diretto.
L'idea comune è che il posizionamento siti per produrre traffico organico è un'attività facile ed economica. Questo è errato tanto quanto pensare che il posizionamento naturale e la conquista delle prime pagine delle SERP di Google dipenda "solo" dall'attività SEO.
Spesso, e lo sarà sempre di più, le strategie fondate sul posizionamento organico non restituiscono traffico sufficiente per giustificare lo sforzo prodotto. La creazione continua di contenuti e la relativa attività SEO protratta senza successo per conquistare le prime posizioni nei risultati organici e traffico su sito, nel tempo potrebbe diventare frustrante. L'adozione di strategie Pay per Click, come Google Adwords (Ads) rappresentano a volte una soluzione efficace, rapida ed economica al proprio problema.
Questo perché il traffico organico prima ancora che dall'attività SEO dipende da altri fattori chiave, quali:
- Volume di ricerca: volume di utenti attivi in ricerca per una parola chiave
- KDI (Keyword Difficulty Index): difficoltà di posizionamento della keyword
- SERP Features (UX design della pagina): interessi degli utenti
- Trend: andamento delle ricerche su base delle ricerche mensili
Le strategia il cui obiettivo è quello di produrre traffico organico devono essere fondate su keyword di cui si conosce esattamente volume di ricerche, KDI, fattori di UX e trend. Senza queste informazioni è impossibile ipotizzare le probabilità di successo del nostro contenuto.
Il posizionamento nei motori di ricerca diventa un'attività sempre più impegnativa. I fattori di ranking riguardano sempre meno elementi tecnici e sempre di più fattori esterni, per cui le attività di link building e guest post per ottenere link popularity diventano fondamentali nel buon posizionamento organico più della corretta compilazione dei tag title, description, ALT.
Questo significa che prima di cimentarsi nella produzione di un contenuto finalizzato al posizionamento organico e nella relativa attività SEO è necessario avere una visione complessiva dell'obiettivo. È inoltre necessario conoscere esattamente la parola chiave più opportuna su cui investire e successivamente realizzare content marketing in grado di competere nel posizionamento organico e quindi generare traffico sufficiente.