Progetti
In questa sezione trovi una panoramica di tutti i progetti (siti web, applicazioni mobile, software, ecc.) collegati a una o più aziende di cui fai parte come membro o collaboratore. È il punto di partenza per avere sempre sotto controllo lo stato di avanzamento e la gestione operativa dei tuoi progetti digitali.
Ogni progetto è rappresentato da una scheda che include i seguenti elementi:
- Nome: il nome identificativo del progetto. Ti aiuta a distinguere e riconoscere facilmente ogni attività in corso
- Logo: il logo associato al progetto Un riferimento visivo rapido per individuare a colpo d’occhio il progetto tra gli altri
- Status progetto: lo stato corrente del progetto, suddiviso in:
- Attivo: il progetto è in corso. Indica che sono presenti attività operative in esecuzione
- Non attivo: il progetto è sospeso o momentaneamente inattivo. Nessuna attività è in corso al momento, ma il progetto resta consultabile
- Descrizione progetto: breve descrizione del progetto. Fornisce le informazioni riguardanti il dominio e l'anno di pubblicazione
- Tipologia: di che tipo è il progetto. Può essere, per esempio, un sito web, un'applicazione mobile o un software
- Tecnologia: su che tecnologia si basa il progetto. Attualmente le tecnologie attive sono Kentico e Umbraco
- Ultima versione: informazioni sull'ultima versione pubblica del progetto. Questa voce viene compilata in base alle ultime release e/o features rilasciate
Per entrare nel dettaglio di un progetto è sufficiente utilizzare il pulsante Dettaglio progetto.
Entrare nel dettaglio di un progetto
Una volta entrati all'interno di un progetto è possibile consultare ulteriori informazioni che lo riguardano.
La nuova scheda che si presenta contiene i seguenti elementi:
- Nome: il nome identificativo del progetto. Ti aiuta a distinguere e riconoscere facilmente ogni attività in corso
- Stato: lo stato corrente del progetto, suddiviso in:
- Attivo: il progetto è in corso. Indica che sono presenti attività operative in esecuzione
- Non attivo: il progetto è sospeso o momentaneamente inattivo. Nessuna attività è in corso al momento, ma il progetto resta consultabile
- Tipologia: di che tipo è il progetto. Può essere, per esempio, un sito web, un'applicazione mobile o un software
- Tecnologia: su che tecnologia si basa il progetto. Attualmente le tecnologie attive sono Kentico e Umbraco
- Descrizione progetto: breve descrizione del progetto. Fornisce un riepilogo chiaro e sintetico degli obiettivi o delle caratteristiche principali
- Servizi attivati sul progetto: elenco dei servizi associati al progetto (es. certificato SSL, Google Ads, ecc.), distinti da due etichette colorate:
- Verde: servizio attivo
- Grigio: servizio non attivo
- Conduzione, Assistenza e Manutenzione: informazioni importanti legate al servizio fornito da Exetera. Questa parte della scheda è suddivisa a sua volta in:
- Crediti di assistenza: visualizzazione rapida sul totale dei crediti di assistenza posseduti e sulla loro quantità residua (es. ne possiedo 50, me ne rimangono 39)
- Contratto di servizio: la tipologia di contratto di servizio che è stato stipulato con Exetera
- Priorità: il livello di priorità che ha questo progetto
- TPC (Tempo di presa in carico): i tempi garantiti di presa in carico delle richieste, espressi in ore
- TI (Tempo di intervento): i tempi garantiti di intervento da parte di Exetera, espressi in ore
- Scadenza: la data di scadenza del contratto di servizio
- Orario di servizio: il periodo in cui è attivo il servizio di assistenza, espresso in giorni della settimana e ore
- Documentazione: link rapido per consultare la documentazione riguardante la tecnologia con cui è stato sviluppato il progetto
- Updates: elenco degli aggiornamenti che riguardano il progetto
- Attività: elenco delle attività nuove, in corso o completate legate al progetto, con i loro relativi dettagli come stato, data e ore
Questa pagina ti è stata utile?
Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.
Mandaci un feedback