Caricamento...

Analizzare il comportamento dei tuoi clienti per migliorare il coinvolgimento degli utenti

Vuoi scoprire la chiave per ottenere un maggiore coinvolgimento e più conversioni? Capire il comportamento dei clienti è una parte fondamentale del puzzle. Crea e perfeziona i tuoi customer journeys, chiarisci come i clienti interagiscono con il tuo brand e usa queste informazioni per migliorare la loro esperienza complessiva. Tutti ne traggono beneficio.

Diamo un’occhiata a tre scenari comuni dal punto di vista di un marketer.

Tre scenari, una soluzione

Caso d’uso 1: il dilemma della registrazione non confermata

Emma, un’esperta marketing manager, nota uno schema ricorrente: molti clienti compilano un modulo di iscrizione per avviare un programma di membership, ma non confermano mai la registrazione. Nonostante abbiano inserito i loro dati di contatto, spesso non cliccano sul link di conferma nell’email di follow-up. 

Utilizzando i Customer journeys, Emma mappa il percorso dalla compilazione del modulo fino all’interazione con l’email e identifica questo punto critico di abbandono. Grazie a queste informazioni, crea un’automazione che invia un’email di promemoria dopo 24 ore, seguita da un messaggio persuasivo con la testimonianza di un utente soddisfatto.

Il risultato? I tassi di completamento della registrazione aumentano sensibilmente, ed Emma può collegare direttamente la mappatura del journey al miglioramento delle performance della campagna.

Caso d’uso 2: l’enigma del coinvolgimento con i contenuti

Darcy, content marketer per un’azienda SaaS B2B, passa notti insonni a produrre whitepaper e articoli di blog approfonditi. Eppure, le analytics del sito mostrano che gli utenti leggono un articolo o scaricano un whitepaper, ma poi abbandonano il sito.

Dopo un rapido test interno con alcuni colleghi, Darcy scopre che i clienti non compiono ulteriori azioni a causa di CTA poco chiari. Ottimizza quindi il layout dei contenuti con titoli numerati, guidando passo passo l’utente fino alla conversione. Il risultato è un aumento delle richieste di demo.

Caso d’uso 3: il mistero del calo del click-through rate nelle email

Lizzy, specialista di marketing automation, si scontra con tassi di click in calo nonostante segmenti il pubblico e personalizzi le subject line.

Creando il suo customer journey, nota un calo proprio nella fase del click sull’email, qualcosa che prima non era riuscita a individuare. Per capire meglio, invia un sondaggio veloce chiedendo ai destinatari cosa li spingerebbe a cliccare di più. Le risposte rivelano che le email vengono inviate in orari poco ottimali e che i clienti preferiscono testi più coinvolgenti con un design semplice e chiaro. Lizzy regola quindi tempistiche, copy e design, ottenendo un aumento di engagement e conversioni.

Ciascuno di questi scenari mette in luce una sfida reale che i marketer affrontano nell’ottimizzazione delle strategie. In questa serie esploreremo i concetti chiave alla base della mappatura dei customer journeys, per capire meglio perché si verificano questi problemi e come risolverli.

Come possiamo aiutarti?

I Customer journeys di Xperience by Kentico aiutano a comprendere sia i dati sia le persone dietro quei dati, risolvendo problemi tipici del digital marketing come alti tassi di abbandono, basso engagement, campagne inefficaciscarsa fidelizzazione.

In definitiva, questa potente funzionalità serve ad alleviare i tuoi mal di testa da ROI e a migliorare i tuoi risultati.

XTR XbyK Analizzare il comportamento dei tuoi clienti per migliorare il coinvolgimento degli utenti

Il prossimo passo

Hai visto come la comprensione dei customer journeys favorisca un migliore engagement in tre scenari comuni. Ora, vediamo insieme cosa si intende per customer journey come concetto.

Questa pagina ti è stata utile?

Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.

Mandaci un feedback