Caricamento...

Variante multilingua di una pagina

Come fare

Nel precedente articolo hai letto come impostare il supporto multilingue su Kbank. Ora puoi iniziare a tradurre le pagine secondo le necessità.

Tradurre il sito web aziendale ti aiuta a raggiungere un pubblico più ampio e a offrire un’esperienza utente migliore, aumentando così i tassi di conversione.

Vediamo come tradurre una pagina nella lingua target.

1. Localizza le pagine non tradotte

Quando traduci una pagina, è importante sapere quale selezionare, per non lavorare su contenuti già tradotti. Xperience by Kentico mostra lo stato della traduzione a colpo d’occhio. Basta cambiare lingua usando il selettore a discesa in alto a sinistra e osservare le icone accanto alle pagine nell’albero dei contenuti:

  • Il simbolo dell’alfabeto indica che la pagina non è tradotta
  • La matita segnala che la pagina tradotta è in bozza, ma non è stata ancora pubblicata
  • Il segno di spunta verde indica che la pagina tradotta è stata pubblicata

XTR XbyK 1. Localizza le pagine non tradotte

2. Creare la variante linguistica

Quando crei una variante linguistica di una pagina, stai preparando la base per il contenuto che tradurrai successivamente. È necessario occuparsi di alcuni aspetti “dietro le quinte” prima di predisporre il contenuto che i visitatori vedranno sul sito.

a. Considerazioni SEO

Le proprietà SEO sono una parte essenziale della pagina tradotta. Adeguare le proprietà SEO alla lingua di destinazione aiuta la pagina a posizionarsi meglio nei motori di ricerca, così il pubblico target può trovarla più facilmente. Al contrario, non tradurre le proprietà SEO potrebbe far apparire la pagina tradotta a un pubblico che legge la lingua di fallback.

Ad esempio, se l’azienda ha il sito principale in inglese e decide di aggiungere una versione in spagnolo, ma mantiene le proprietà SEO in inglese, il pubblico anglofono potrebbe trovare le pagine in spagnolo, mentre quello spagnolo rischierebbe di non vederle, riducendo così il numero di visitatori e le conversioni potenziali.

Nell’esempio del sito demo Kbank riportato di seguito, abbiamo modificato solo il titolo SEO.

XTR XbyK a. Considerazioni SEO

b. Aggiungi contenuti Open Graph

Se la tua azienda è attiva sui social media per promuovere contenuti, traduci anche i campi Open Graph. Se i tuoi sviluppatori hanno implementato un connettore personalizzato ai profili social, compilare le proprietà OG permette di generare un post sui social media, con titolo e testo, nella lingua desiderata.

XTR XbyK b. Aggiungi contenuti Open Graph

c. Modifica l’URL

L’URL è un altro elemento importante da considerare. Se lo lasci così com’è, come nell’esempio seguente, l’URL includerà il prefisso della lingua, ma lo slug dell’URL rimarrà identico a quello della lingua originale. Puoi modificare lo slug dell’URL per adattarlo alla lingua della pagina di destinazione.

XTR XbyK c. Modifica l’URL

d. Controlla gli altri campi

Potresti avere altri campi da considerare in base all’implementazione del tuo progetto in Xperience. Alcuni campi non sono di tipo testuale, quindi non necessitano di traduzione, ma è comunque utile valutarli.

Ad esempio, sul sito demo Kbank abbiamo la data di pubblicazione della pagina. Potresti decidere se mantenerla uguale a quella della pagina originale o usare una data diversa.

XTR XbyK d. Controlla gli altri campi

3. Salva la pagina

Ora che hai tradotto o modificato tutti i campi, salva la pagina. Successivamente, puoi passare alla scheda Page Builder e iniziare a tradurre il contenuto della pagina.

XTR XbyK 3. Salva la pagina

Questa pagina ti è stata utile?

Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.

Mandaci un feedback