Caricamento...

Variante multilingua dei contenuti

Concetto

Creare varianti linguistiche per raggiungere pubblici diversi in diversi paesi è una mossa strategica con diversi vantaggi. In primo luogo, permette all’azienda di ampliare il proprio mercato, entrando in contatto con potenziali clienti che parlano altre lingue. Offrendo contenuti nella lingua madre degli utenti, l’azienda può migliorare l’esperienza dell’utente, favorendo maggiore coinvolgimento e un aumento delle conversioni.

Le varianti linguistiche possono anche contribuire a migliorare l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Ottimizzare i contenuti con parole chiave locali in ciascuna lingua aiuta l’azienda a posizionarsi meglio nei risultati di ricerca in diverse regioni. Investire nella creazione di una variante di contenuto adeguatamente localizzata dimostra rilevanza culturale e affidabilità. Personalizzare i contenuti per lingue e contesti locali mostra che l’azienda valorizza il proprio pubblico.

Cos’è una variante linguistica o multilingue

Xperience by Kentico permette di configurare più lingue nei tuoi progetti. In base alla localizzazione del pubblico, il sito web (o qualsiasi altro canale, come email o headless) può cambiare lingua per adattarsi al paese o alla posizione dell’utente. Una variante multilingue, o variante linguistica, è una versione di una pagina o di un contenuto diversa dalla lingua principale. Ad esempio, per un’azienda con sede negli Stati Uniti, la lingua principale può essere l’inglese, mentre le varianti linguistiche possono essere in spagnolo, cinese, francese o qualsiasi altra lingua.

Cos’è una lingua di fallback

Ecco un esempio: supponiamo di avere un sito in inglese con tutti i contenuti pronti. Aggiungi una variante spagnola per raggiungere più persone e decidi che, se qualcosa non è ancora tradotto in spagnolo, verrà mostrato in inglese. Quindi, se crei una nuova pagina in spagnolo e vuoi usare un contenuto già presente in inglese, per ora sarà visualizzato in inglese. Quando tradurrai quel contenuto in spagnolo, verrà mostrata la versione spagnola.

La lingua di fallback è la lingua in cui una pagina viene mostrata nel caso in cui il contenuto non sia disponibile nella variante linguistica desiderata. Si può considerare una sorta di backup quando qualcosa non è ancora tradotto.

Per creare una variante linguistica di una pagina web o di un contenuto, è necessario creare e pubblicare anche una variante linguistica di tutti i contenuti collegati. Altrimenti, la pagina o il contenuto che non ha variante linguistica verrà mostrato nella lingua di fallback.

La lingua di fallback non deve essere necessariamente unica per ogni variante linguistica. Nell’esempio precedente, la lingua di fallback era l’inglese. Ma immagina uno scenario in cui l’azienda introduce una variante francese e decide che i contenuti spagnoli fungeranno da fallback per il francese.

Come capire se esiste una variante linguistica

Puoi verificare se una pagina o un contenuto ha una variante linguistica e se questa è stata pubblicata. Xperience utilizza tre icone diverse per indicare lo stato della traduzione.

Pagine

Nel rispettivo canale (nel nostro esempio, Personal banking), cambia la variante linguistica usando il menu a discesa delle lingue sopra l’albero dei contenuti, selezionando la lingua desiderata. Poi, nell’albero dei contenuti, osserva le icone sul lato destro.

XTR XbyK Pagine

  • L’icona “pausa” significa che la pagina esiste nella lingua selezionata ma non è ancora stata pubblicata
  • L’icona quadrata significa che la pagina non è tradotta e verrà mostrata nella lingua di fallback. Se il contenuto non prevede una lingua di fallback specifica, i visitatori riceveranno un messaggio 404 (pagina non trovata)
  • L’icona verde significa che la pagina esiste ed è pubblicata nella lingua di destinazione

Content item

Nel Content hub, puoi visualizzare la variante linguistica nel menu a discesa sopra l’elenco dei content item. L’elenco include elementi tradotti ma non ancora pubblicati, elementi tradotti e pubblicati, e quelli che esistono nella lingua di fallback e non sono ancora stati tradotti. 

XTR XbyK Content item (1)
Quando apri un content item, Xperience ti mostra quali contenuti collegati non sono ancora stati tradotti (se ce ne sono). L’icona a forma di matita apre la finestra di traduzione in una nuova scheda e ti permette di tradurre direttamente il content item collegato.

XTR XbyK Content item (2)

In sintesi

Creare varianti linguistiche dei tuoi canali è un investimento che ripaga, perché permette di raggiungere un pubblico più ampio e di espandere la presenza globale dell’azienda. Aiuta le aziende a connettersi con potenziali clienti che parlano lingue diverse. Offrire contenuti nella lingua madre degli utenti migliora l’esperienza utente, il che può tradursi in un maggiore coinvolgimento e in un aumento delle conversioni.

Questa pagina ti è stata utile?

Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.

Mandaci un feedback