Caricamento...

Impostare timeout per i passaggi dei processi di automazione

Utenti editor

È possibile impostare dei timeout per evitare che i processi di automazione restino bloccati indefinitamente nei passaggi che richiedono una decisione umana. Se nessun utente sposta un contatto a un altro passaggio prima della scadenza del timeout, il sistema farà avanzare automaticamente il contatto. I seguenti tipi di passaggi supportano i timeout: 

Per aggiungere un limite di timeout a un passaggio:

  1. Modifica il passaggio facendo clic su di esso nella griglia del designer
    • Il designer apre un pannello che mostra i dettagli della configurazione del passaggio
  2. Passa alla scheda Advanced
  3. In Timeout settings, specifica quando desideri che il processo passi al passaggio successivo:
    • Specific interval – imposta la durata dell’intervallo di timeout. Il tempo inizia a scorrere quando un contatto entra nel passaggio. Ogni istanza del processo ha un proprio conteggio separato
    • Specific day – imposta la data esatta (e facoltativamente l’orario) in cui desideri che il processo passi al passaggio successivo. Si applica a tutte le istanze del processo
  4. Scegli a quale passaggio far proseguire il processo in caso di scadenza del timeout, utilizzando il selettore Leave through
    • È possibile selezionare un punto di uscita separato per il timeout
  5. Fai clic su Appy
  6. Se hai selezionato un punto di uscita separato per il timeout come opzione di Leave through, collega questo nuovo punto a un altro passaggio nel designer dei processi

    XTR K13 Impostare timeout per i passaggi dei processi di automazione

Questa pagina ti è stata utile?

Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.

Mandaci un feedback