Modifica delle immagini
Utenti editor
Xperience include un editor di immagini integrato, che ti permette di eseguire operazioni comuni che potresti già conoscere da altri strumenti di modifica delle immagini. Utilizzando l’editor di immagini, puoi modificare immagini e foto già presenti nel sistema, senza doverle esportare in un’altra applicazione e poi reinserirle in Xperience.
L’editor di immagini permette di eseguire le seguenti azioni:
Ridimensionare le immagini
- Naviga fino all’immagine che desideri ridimensionare.
- Vedi dove possono essere archiviate le immagini
- Modifica l’immagine. Si apre l’editor di immagini
- A sinistra dell’immagine, fai clic su Resize
- Puoi ridimensionare l’immagine in due modi:
- By percentage – inserisci la nuova dimensione dell’immagine come percentuale rispetto alla dimensione originale
- By absolute size – inserisci Width e Height dell’immagine in pixel. Puoi deselezionare la casella Maintain aspect ratio se non vuoi mantenere il rapporto originale dell’immagine – tieni presente che questo può distorcere l’immagine e farla apparire innaturale
- Fai clic su Resize
- Save & Close
Il sistema salva la versione modificata dell’immagine.
Ruotare le immagini
- Naviga fino all’immagine che desideri ruotare
- Vedi dove possono essere archiviate le immagini
- Modifica l’immagine. Si apre l’editor di immagini
- A sinistra dell’immagine, fai clic su Rotation
- Puoi ruotare l’immagine nei seguenti modi:
- Rotate 90° left
- Rotate 90° right
- Flip horizontally
- Flip vertically
- Save & Close
Il sistema salva la versione modificata dell’immagine.
Convertire le immagini in un altro formato
- Naviga fino all’immagine che desideri convertire in un formato diverso
- Vedi dove possono essere archiviate le immagini
- Modifica l’immagine. Si apre l’editor di immagini
- A sinistra dell’immagine, fai clic su Convert
- Nel primo menu a discesa, seleziona il nuovo formato del file immagine
- Scopri di più sui vari formati immagine
- (Solo JPEG) Nel campo Quality, inserisci il rapporto di compressione dell’immagine convertita.
- Nota che la qualità dell’immagine influisce sulla dimensione del file
- Fai clic su Convert
- Save & Close
Il sistema salva l’immagine nel nuovo formato e con la qualità specificata.
Ritagliare le immagini
- Naviga fino all’immagine che desideri ritagliare
- Vedi dove possono essere archiviate le immagini
- Modifica l’immagine. Si apre l’editor di immagini
- A sinistra dell’immagine, fai clic su Crop
- (Opzionale) Seleziona la casella Lock aspect ratio per assicurarti che il ritaglio abbia un rapporto 1:1. Puoi ottenere lo stesso risultato anche tenendo premuto il tasto Shift sulla tastiera durante il ritaglio
- Usa il mouse per fare clic sull’immagine e trascinare per specificare l’area da ritagliare oppure specifica le posizioni iniziali X e Y del ritaglio e la larghezza e altezza del ritaglio in pixel
- Fai clic su Crop
- Save & Close
Il sistema salva l’immagine ritagliata.
Convertire le immagini in scala di grigi
- Naviga fino all’immagine che desideri convertire in scala di grigi
- Vedi dove possono essere archiviate le immagini
- Modifica l’immagine. Si apre l’editor di immagini
- A sinistra dell’immagine, fai clic su Color
- Fai clic su Convert to grayscale
- Save & Close
Il sistema salva l’immagine in scala di grigi.
Visualizzare le proprietà dell’immagine
- Naviga fino all’immagine di cui vuoi visualizzare le proprietà
- Vedi dove possono essere archiviate le immagini
- Modifica l’immagine. Si apre l’editor di immagini
- A sinistra dell’immagine, fai clic su Properties
- File name – il nome del file dell’immagine
- Title – il titolo dell’immagine
- Description – la descrizione dell’immagine
- Extension – l’estensione del file immagine. Scopri di più sui vari formati immagine
- Size – la dimensione dell’immagine in kB
- Width – la larghezza dell’immagine in pixel
- Height – l’altezza dell’immagine in pixel
- Se apporti modifiche a File name, Title o Description, assicurati di confermarle facendo clic sul pulsante Update
- Save & Close
Questa pagina ti è stata utile?
Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.
Mandaci un feedback