Resource hub per i marketer
Benvenuto!
In questa pagina puoi trovare una panoramica di risorse per i marketer che ti aiuteranno a passare da principiante a esperto e a mantenere il controllo sui tuoi progetti di marketing con Xperience.
Non importa se sei nuovo nel digital marketing o un marketer veterano con molta esperienza, acquisire informazioni sui sistemi con cui lavori, imparare le best practice e testare diversi scenari è un metodo collaudato per ottenere numerosi successi nel marketing.
Trova ispirazione in una raccolta di corsi di formazione su Xperience, video, documentazione, ebook, whitepaper e raggiungi i tuoi obiettivi di marketing.
Siamo lieti di presentare la nostra serie di processi di marketing automation pronti all’uso. Questi processi ti aiuteranno a semplificare il tuo flusso di lavoro e a automatizzare le tue campagne di email marketing e la comunicazione con i nuovi contatti. Scopri come questi strumenti possono supportare le tue attività di marketing e portare a risultati migliori.
Tutorial e corsi
Stai iniziando a gestire contenuti o a eseguire campagne su un nuovo sito Xperience? I corsi di formazione Xperience per marketer ed editor e altre risorse, come la nostra documentazione o i tutorial, ti aiuteranno a familiarizzare rapidamente con le funzionalità e le potenzialità di Xperience. E se non sei sicuro del percorso di apprendimento tipico per i nuovi utenti Xperience, puoi consultare il flusso dei nostri corsi di formazione e degli altri materiali didattici.
Una guida pratica, passo dopo passo, che aiuta gli editor senza conoscenze precedenti di Xperience. Imparerai come modificare le pagine o gestire gli allegati delle pagine sui siti Xperience MVC lavorando su un sito di esempio Dancing Goat MVC ospitato.
Questo corso di e-learning insegna agli amministratori di contenuti e ai marketer che sono nuovi a Xperience e al digital marketing. Imparerai come gestire i contenuti sul sito web, configurare campagne, svolgere le attività di email marketing e gestire la maggior parte delle altre comuni attività di digital marketing.
La certificazione verifica le tue competenze nell’utilizzo di Xperience, la tua conoscenza delle pratiche di digital marketing e ti aiuta a diventare un Xperience Certified Marketer riconosciuto a livello internazionale. L’esame online valuta conoscenze avanzate e capacità nella gestione delle attività di marketing in Xperience – è quindi necessaria un’esperienza aggiuntiva rispetto ai contenuti trattati nel corso di formazione.
Dopo aver completato i nostri corsi business, dovresti essere pronto a gestire in autonomia i contenuti del tuo sito web e a svolgere le attività di marketing con Xperience.
Se ti serve un rapido riferimento su come utilizzare le funzionalità di Xperience, la documentazione è sempre a portata di clic. Puoi inoltre contattare in qualsiasi momento il nostro team di supporto. E se dovessi incontrare difficoltà con l’implementazione del tuo sito web, i nostri esperti consulenti di marketing sono pronti ad aiutarti.
Marketing automation
La marketing automation ti aiuta ad automatizzare, ottimizzare e analizzare le tue campagne, a coltivare i lead lungo il loro buyer’s journey e a offrire ai tuoi clienti un supporto personalizzato e mirato. Scopri di più sulla marketing automation nella documentazione di Xperience.
Che cos’è la marketing automation e perché utilizzarla?
Guarda un video di sette minuti (2015) che spiega le basi della marketing automation e mostra come creare i processi nell’applicazione Marketing automation di Xperience.
Inizia con la marketing automation
Mettiti subito all’opera e scopri i vantaggi dell’automazione del marketing con una breve guida introduttiva.
Lavorare con la marketing automation
Smetti di perdere tempo a creare da zero processi complessi nella tua applicazione Xperience. Scarica i processi che abbiamo preparato, caricali nella tua applicazione Kentico Xperience e adattali rapidamente alle tue esigenze.
Xperience Marketing Automation per Event marketing
Scopri in una guida di 16 pagine come automatizzare l’intera comunicazione intorno a un evento: invio di inviti via email, segmentazione dei partecipanti e follow-up con chi ha preso parte.
Xperience Hosted trial marketing automation – spiegata
(2015) Il team marketing di Xperience condivide le lezioni apprese ridisegnando il processo di qualificazione dei lead. Leggi una serie di due articoli dettagliati sull’automazione che si attiva quando qualcuno compila la richiesta di prova ospitata sul sito Xperience.
Parte 1, Parte 2
Progettare un processo che automatizzi l’invio delle newsletter
(2020) Esplora un processo di automazione che adatta l’invio delle newsletter alle esigenze dei clienti, evitando di intasarli durante i weekend.
Porta la tua automazione delle newsletter a un livello superiore
(2020) Scopri come una semplice macro personalizzata ti aiuta a inviare l’ultima edizione della newsletter a un nuovo iscritto, anche se l’invio principale è già stato effettuato.
Combina lo scoring con l’automazione del marketing
(2018) Dopo aver iniziato a misurare le attività svolte dai visitatori sul tuo sito, puoi sfruttare i dati. Questo articolo di blog mostra come integrare l’automazione per avvisare il team commerciale quando un contatto raggiunge un determinato punteggio.
5 workflow per coltivare i tuoi clienti con l’automazione del marketing
(2018) Vuoi chiedere recensioni ai tuoi clienti o fornire suggerimenti aggiuntivi? Scopri come impostare cinque utili workflow di automazione sul tuo sito e inizia a coltivare le relazioni con i visitatori.
10 esempi reali di marketing automation
(2013) Trova ispirazione in scenari reali di automazione che puoi creare sul tuo sito. Questo vecchio ma prezioso articolo di blog è ricco di suggerimenti per rendere i lead più pronti alla vendita, aumentare i ricavi o migliorare la soddisfazione dei clienti.
Contatti e segmentazione dei contatti
La gestione dei contatti di Xperience fornisce una panoramica di tutti i contatti che visitano i tuoi siti web. Utilizza i dati dei contatti raccolti per monitorare i risultati delle campagne, analizzare il comportamento dei clienti, ottimizzare i contenuti, identificare potenziali acquirenti ed eseguire altre azioni legate al marketing.
Scopri di più sui contatti e sull’applicazione Contact management nella documentazione di Xperience.
Cosa sono i contatti e la segmentazione dei contatti e perché utilizzarli?
(2015) Scopri le basi della gestione dei contatti e come può offrire la migliore esperienza utente ai tuoi visitatori in un video di cinque minuti.
Come incentivare i visitatori a condividere dati utili con te
(2019) Molti utenti di Internet diventano riservati riguardo al loro comportamento online ed è difficile personalizzare la loro esperienza. Leggi un post sul blog e scopri come puoi motivare i tuoi clienti a condividere i loro dati personali.
Guida rapida alla segmentazione
La segmentazione è la pratica di marketing che consiste nel suddividere la tua base clienti in gruppi simili a cui puoi proporre offerte e incentivi ottimizzati. Questa guida introduttiva di 5 pagine ti aiuterà a partire rapidamente.
Come riconquistare i clienti con sei metodi comprovati
(2020) Scopri come riportare i tuoi clienti con offerte personalizzate, coupon sconto e altri vantaggi e impara come configurarli in Xperience.
Riflessioni sull’implementazione del marketing online
(2016) Stai iniziando con la segmentazione dei contatti? Non esagerare e inizia con piccole iterazioni. Ricorda poi di dare un’occhiata ad altri spunti relativi al marketing online in questo breve post.
Che cos’è il lead scoring e come si utilizza?
(2015) Scopri che cos’è il lead scoring e come puoi metterlo in pratica in questo video di quattro minuti.
Guida rapida al lead scoring
Il processo di lead scoring aiuta a identificare in quale fase del buyer’s journey si trovano attualmente i tuoi lead. Leggi una breve introduzione a questa preziosa tattica di marketing B2B.
La mia azienda ha bisogno del lead scoring?
(2013) Prima di procedere alla configurazione di un processo di scoring complesso, sei sicuro che la tua azienda ne abbia effettivamente bisogno? Questo breve post sul blog ti propone una serie di domande per scoprirlo.
Personas: sono la scelta giusta per la tua azienda?
(2017) Le personas sono segmenti di clienti a cui ti rivolgi con i tuoi messaggi di marketing. Ma cosa succede se il concetto tradizionale di personas non si adatta alla tua azienda? Scopri come Xperience utilizza le personas degli utenti in questo post sul blog.
Come creare una persona e da dove iniziare?
(2017) Scopri cosa dovresti considerare prima di iniziare a definire le personas degli utenti.
Lavorare con i contatti e applicare la segmentazione dei contatti
I contatti rappresentano i visitatori del sito web e memorizzano le loro proprietà, come i ruoli dei contatti, i loro stati, la divisione in account con specifici stati dell’account. Scopri di più sulle funzionalità di Xperience nella documentazione.
Segmentare i contatti in gruppi di contatti
Attraverso la segmentazione puoi suddividere i visitatori e gli utenti del sito in gruppi con caratteristiche comuni. Scopri i gruppi di contatti che ti aiutano a indirizzare con precisione le tue attività di marketing digitale.
Scoring dei contatti
Pronto per iniziare a valutare i tuoi lead? Scopri l’applicazione di scoring di Xperience nella documentazione di Xperience.
Xperience Lead Scoring
Scopri come creare criteri di scoring e lavorare con una soglia di punteggio per classificare efficacemente i tuoi lead. Troverai anche un elenco delle regole più comuni che i clienti Xperience utilizzano sui loro siti web.
Personas
Le buyer personas sono rappresentazioni fittizie dei tuoi clienti tipici che possono aiutarti a calibrare i tuoi messaggi di marketing. Scopri nella documentazione di Xperience come puoi sfruttare le personas utilizzando i dati sui tuoi visitatori e il loro comportamento sul sito web.
Lavorare con i contatti di Xperience in sistemi di terze parti
(2018) La gestione dei contatti in Xperience è altamente personalizzabile. Scopri come integrare e sincronizzare le informazioni dei contatti in sistemi di terze parti.
Lead scoring passo dopo passo
(2017) Stai iniziando con il lead scoring? Scopri quali passaggi devi seguire per configurare un sistema di lead scoring valido e funzionale.
Configurare il lead scoring in Xperience
(2017) Bastano solo quattro passaggi per impostare un processo di scoring sul tuo sito web. Questo articolo sul blog ti mostrerà come farlo.
Come Xperience valuta le visite al sito web
2013) Il successo nell’implementazione del lead scoring sul tuo sito dipende dall’impostazione e dall’ottimizzazione delle regole di scoring. Lasciati ispirare dallo Xperience Engagement score.
I 5 errori più comuni nel lead scoring
(2013) Ogni implementazione di lead scoring è unica e dipende da molte variabili. Tuttavia, tutte sono soggette a errori e omissioni. Scopri i cinque errori di scoring più comuni da evitare.
Come abbiamo creato le nostre personas passo dopo passo
(2017) Scopri come il team UX di Xperience ha creato le personas e quali sfide ha affrontato lungo il percorso.
Incontra Caitlyn, la persona utente dietro l’applicazione Campaigns
(2017) Guarda dietro le quinte e scopri come il team UX di Xperience ha definito la persona utente per il marketing digitale in Xperience.
Campagne
Le campagne di marketing online portano traffico al tuo sito web e aiutano a promuovere il tuo brand o i tuoi prodotti.
Scopri di più sull’applicazione Campaigns nella documentazione di Xperience.
Scopri come creare campagne in Xperience e inizia a promuovere rapidamente i tuoi prodotti o servizi.
Lavorare con le campagne
(2017) Anche un piccolo intervento sul flusso di lavoro delle tue campagne può aumentarne le prestazioni. Scopri quali misure comuni puoi adottare per migliorare il ROI in questo whitepaper di Xperience.
Diventa un eroe - risparmia tempo con le campagne di Xperience
(2017) La formula vincente per una carriera di successo nel mondo del marketing in continuo cambiamento è mantenere il controllo e massimizzare i risultati dagli strumenti che già possiedi. Scopri come Xperience ti aiuta a gestire tutto ciò che riguarda una campagna in un unico posto.
Email marketing
L’email marketing è una delle tattiche di marketing più efficaci per promuovere il tuo business e i tuoi prodotti o per mantenere i contatti con i clienti già acquisiti.
Scopri di più sull’applicazione Email marketing nella documentazione di Xperience.
Che cos’è l’email marketing e perché usarlo?
(2015) Guarda questo video di sei minuti e scopri come l’email marketing può aiutarti a migliorare il tuo business.
Email marketing per il successo
Leggi questa guida pratica per far crescere la tua base clienti, coltivare i lead e costruire fiducia durante tutto il processo di acquisto utilizzando la comunicazione via email.
Lavorare con l’email marketing
(2020) Le immagini sono ottime per catturare l’attenzione dei tuoi lettori. Leggi questo breve blog post sulle opzioni a tua disposizione quando si tratta di email e immagini, scarica i tre widget email allegati e porta il tuo email marketing a un livello superiore.
L’email builder di Xperience
Creare email non deve essere un processo complicato. Scopri l’email builder di Xperience e vedi come puoi trascinare e rilasciare rapidamente i widget per costruire le tue email in pochissimo tempo.
Parte 1, Parte 2
Tassi di apertura delle email bassi? Qual è il problema?
(2017) Oltre a fornire un modo semplice per creare email, l’email builder di Xperience include funzionalità avanzate di editing pronte all’uso. Una di queste è l’uso delle macro, che ti aiuteranno a sfruttare tutti i dati raccolti sui clienti per migliorare le performance delle tue email.
Come usare le macro degli iscritti nell’email marketing
(2017) Oltre a fornire un modo semplice per creare email, l’email builder di Xperience include funzionalità avanzate di editing pronte all’uso. Una di queste è l’uso delle macro, che ti aiuteranno a sfruttare tutti i dati raccolti sui clienti per migliorare le performance delle tue email.
Aumentare le conversioni attraverso il retargeting delle campagne email
(2017) Nessuno vuole leggere email noiose o irrilevanti. Scopri come puoi combinare le email con i dati sui tuoi clienti e trasformare il tuo email marketing in una macchina di retargeting ben oliata.
Quando modificare le email pianificate diventa complicato
(2020) Hai programmato un’email e ti sei accorto che devi cambiare qualcosa? Leggi questo breve post e scopri come puoi modificare le tue email anche dopo averle programmate per l’invio.
Ottimizzazione dei contenuti
L’ottimizzazione dei contenuti è un insieme di metodi che puoi utilizzare per migliorare le prestazioni dei tuoi messaggi sul sito web o nelle tue email.
Scopri di più sulla tecnica di ottimizzazione più comune, chiamata test A/B, nella documentazione di Xperience.
Che cos’è l’ottimizzazione dei contenuti e perché utilizzarla?
(2015) Impara tutto ciò che devi sapere sul test A/B, sul test multivariato e sull’ottimizzazione delle pagine, nonché su come utilizzarli per creare contenuti che risuonino con i tuoi clienti in questo video di cinque minuti.
Che cos’è il test A/B e perché dovresti farlo?
(2017) Smetti di fare supposizioni e utilizza i dati per migliorare il tuo tasso di conversione. Scopri come iniziare con il test A/B sul tuo sito web in questo breve post sul blog.
Ottimizzazione dei contenuti del sito web
Eseguire test sui tuoi contenuti non si limita soltanto alle pagine del sito web. Scopri come puoi ottimizzare i contenuti delle tue email di marketing utilizzando la funzionalità integrata di test A/B.
Quale test A/B dovresti fare e come
(2019) Ci sono centinaia di cose che puoi testare sul tuo sito web. Non sentirti spaesato e dai un’occhiata a questo post sul blog che raccoglie un elenco di test A/B da cui puoi iniziare per massimizzare l’impatto.
Migliorare le email delle campagne
(2020) Scopri come una piccola ottimizzazione del preheader di un’email, validata da un test A/B, può migliorare le tue email di marketing.
Aumentare il tasso di apertura delle newsletter scegliendo l’oggetto giusto
(2017) L’oggetto dell’email gioca un ruolo enorme in ogni invio. Scopri come puoi creare un test A/B sull’oggetto per ottimizzarlo.
Personalizzazione dei contenuti
La personalizzazione è una tattica di digital marketing che ti consente di mostrare contenuti diversi nelle pagine in base alla situazione in cui vengono visualizzate.
Che cos’è la personalizzazione dei contenuti e perché usarla?
(2015) Un video di sei minuti che ti dà tutto ciò che hai sempre voluto sapere sulla personalizzazione dei contenuti. Scopri come la personalizzazione aiuta a migliorare l’esperienza dei visitatori del tuo sito fornendo i contenuti giusti al pubblico giusto.
Esperienza cliente straordinaria
(2018) La domanda di esperienze personalizzate è in aumento. Scopri i percorsi per una personalizzazione efficace dei contenuti per rispondere alle esigenze e ai desideri dei tuoi clienti.
La vera ragione per cui i clienti sono frustrati dalla personalizzazione predittiva
(2019) La personalizzazione dei contenuti basata sui dati esiste da tempo. Se ancora non ne stai approfittando, leggi questo post sul blog ricco di dati su quanto sia efficace questa tattica di marketing.
Come funziona la personalizzazione dinamica in tempo reale sulle pagine web
(2019) Leggi questo breve articolo e scopri come fornire pagine specificamente adattate agli interessi e desideri dei tuoi clienti, aumentare gli acquisti impulsivi e migliorare anche la fedeltà al brand.
Perché i clienti sono attratti dalle esperienze personalizzate
(2019) Le persone desiderano esperienze personalizzate. Scopri le vere ragioni che rendono le tue offerte e proposte irresistibili.
Personalizzazione dei contenuti del sito web
(2018) I widget ti aiutano a creare varianti illimitate di una pagina. Scopri i tipi di condizioni e le situazioni che puoi utilizzare per adattare i contenuti del tuo sito web ai diversi scenari utente definiti.
Come abbiamo eccessivamente personalizzato le newsletter automatizzate in Xperience
(2017) La personalizzazione non è la soluzione definitiva per una campagna di marketing di successo. Dai un’occhiata a questa storia del nostro team marketing su come non fare personalizzazione, raccontando il loro fallimento con le newsletter di Xperience.
Come la personalizzazione dei contenuti aiuta con il cross-selling
(2017) Vendi prodotti sul tuo sito web? Scopri come puoi personalizzare il sito in base ai prodotti acquistati dai tuoi clienti.
Scenari reali di personalizzazione dei contenuti
(2017) Stai iniziando con la personalizzazione dei contenuti? Ispirati a scenari reali e scopri le condizioni macro che puoi utilizzare per configurarli in Xperience.
Normative sulla protezione dei dati
Ci sono il GDPR, l’ePrivacy e i cookie di tracciamento. Ci sono anche molte altre disposizioni e devi rispettarle tutte.
Che cos’è la protezione dei dati e perché utilizzarla?
GDPR sta per General Data Protection Regulation, entrato in vigore nel maggio 2018. Scopri l’essenziale sull’approccio uniforme alla protezione dei dati nell’UE.
GDPR, il tuo CMS e te
(2018) Sei nuovo a fare business all’interno dell’UE? Leggi una raccolta di post sul blog in formato ebook pubblicata da Xperience sul tema del GDPR.
Conformità al GDPR e il tuo CMS
(2018) Scopri come un CMS pronto per il GDPR aiuta a rispettare la normativa e contribuisce a migliori risultati di marketing.
La sfida del GDPR per la gestione dei contenuti
(2018) Scopri i concetti e le disposizioni più importanti del GDPR e come influenzano la gestione dei contatti e le tue attività di marketing digitale.
Cosa dovresti sapere sulla CCPA
Mentre il GDPR concede ai consumatori il diritto di opporsi al marketing diretto e limita il trattamento dei loro dati, la CCPA offre ai consumatori il diritto di opporsi alla vendita dei propri dati. Leggi un breve post sul blog che introduce la CCPA, il nuovo arrivato nella protezione dei dati dei consumatori.
Regolamento europeo ePrivacy – il fratello dimenticato del GDPR
(2018) Scopri una panoramica delle funzionalità che Xperience offre per aiutarti a mantenere le tue attività di marketing conformi a tutte le diverse leggi sulla e-privacy.
Xperience e il GDPR
(2017) La formula vincente per una carriera di successo nel mondo del marketing in continuo cambiamento è mantenere il controllo e massimizzare i risultati dagli strumenti che già possiedi. Scopri come Xperience ti aiuta a gestire tutto ciò che riguarda una campagna in un unico posto.
Legge anti-spam, opt-in e opt-out
(2017) Ti chiedi quando inviare email è consentito e quando potrebbe metterti nei guai? Leggi questo articolo in due parti e scopri alcune delle domande più comuni che i nostri clienti ci pongono riguardo le leggi internazionali sulle email.
Parte 1, Parte 2
Lavorare con la protezione dei dati
(2018) Scopri come creare gruppi di contatti basati sul consenso e costruire un metodo infallibile per inviare email di marketing.
Email marketing per contatti che non hanno accettato il tracciamento sul sito web
(2018) Dal punto di vista del marketing, tracciare un utente sul sito e ottenere il suo consenso a ricevere materiale di marketing sono due accordi differenti. Scopri come puoi inviare email ai sottoscrittori che non hanno accettato il consenso al tracciamento sul sito ma hanno accettato di ricevere email di marketing.
Creazione di consensi e informative sulla privacy
(2018) Scopri come diversi fornitori utilizzano e formulano i loro accordi di consenso e impara a creare i tuoi nell’applicazione Protezione dei dati di Xperience.
Padroneggiare le macro GDPR in Xperience
(2018) Le espressioni macro possono aiutarti in molti scenari interessanti perché risolvono dinamicamente i valori in base alle circostanze e condizioni date. Scopri come usare le macro per mostrare una versione breve o lunga dell’accordo di consenso e altre espressioni macro per i tuoi scenari di marketing.
GDPR/ePrivacy: come influenza individui, paesi e aziende
(2019) Scopri i due principali regolamenti europei sulla privacy dei dati e tutte le situazioni nella comunicazione elettronica che essi definiscono.
Affrontare le sfide organizzative e di integrazione delle normative sulla privacy
(2019) Scopri i temi della privacy dei dati al di fuori del consenso, della raccolta dati o della cancellazione dei dati, a cui un professionista Xperience deve essere preparato.
Guadagnare fiducia in un mondo post-GDPR
(2019) Chiunque fornisca servizi online è ora legalmente obbligato a informare i propri clienti (e ottenere il loro consenso) su come vengono utilizzati i loro dati. Scopri l’elenco delle azioni che puoi intraprendere per riconquistare la fiducia dei tuoi lettori.
Gestione dei contenuti del sito web
Un buon contenuto sul tuo sito web è una delle chiavi del successo nel marketing. Consulta le risorse qui sotto per scoprire di più sulle funzionalità di Xperience per la gestione dei contenuti.
Che cos’è il contenuto del sito web e perché gestirlo?
(2017) Vuoi raccontare le storie della tua azienda per iscritto? Dai un’occhiata a questa serie di tre post per iniziare a scrivere contenuti straordinari.
Parte 1, Parte 2, Parte 3
Migliora i tuoi contenuti esistenti per aumentare il traffico
(2017) Scopri un processo in due fasi per analizzare i tuoi contenuti esistenti e individuare opportunità che possano portarti più traffico, migliorare il tasso di conversione e incrementare il ROI.
5 canali di generazione lead online sottovalutati
(2018) Scopri dove trovare i canali meno considerati per la generazione di lead che possono aiutarti a fare la differenza nella ricerca di nuovi contatti senza dover affrontare orde di concorrenti..
Come sfruttare recensioni e raccomandazioni nel tuo marketing
(2018) I clienti soddisfatti hanno il potenziale per diventare i maggiori sostenitori del tuo brand. Leggi questo breve post sul blog che ti aiuterà a fare la tua parte per far sentire la loro voce, sfruttando le recensioni.
Aumenta il traffico organico del tuo sito con il metodo Moving Man
(2019) Il metodo Moving Man è una tecnica per ottenere backlink di qualità da siti web rilevanti. Leggi un breve post sui tre passaggi che puoi seguire per aumentare l’autorevolezza del tuo sito agli occhi dei motori di ricerca.
Gestione dei contenuti del sito web
- Pagine che contengono i tuoi contenuti
- L’editor WYSIWYG integrato
- Uso di widget e modelli di pagina
- File della libreria multimediale
- Allegati alle pagine
- Contenuti gestiti tramite workflow
L’approccio pratico di un’agenzia digitale all’IA per l’engagement dei clienti
(2018) L’Intelligenza Artificiale è ora utilizzata come componente principale per creare esperienze clienti eccezionali. Scopri dai partner di Xperience, Reading Room, quali vantaggi hanno gli early adopter dell’IA e come la tecnologia può supportare una strategia omnicanale.
Parte 1, Parte 2
Come creare landing page belle con il Page Builder di Xperience
(2019) Page Builder è ricco di funzionalità interessanti ed è facile da usare. Leggi come creare landing page semplicemente trascinando e rilasciando i widget nella finestra dell’editor.
Form
I form aiutano a raccogliere dati strutturati dai visitatori del tuo sito. Scopri come lavorare con i form nella documentazione di Xperience.
Raccogliere più dati con Smart Forms
(2019) Raccogliere dati dai visitatori del tuo sito web è sempre una sfida. Scopri come sfruttare Xperience Smart Forms e raccogliere dati gradualmente senza sopraffare gli utenti del sito.
Assistenti digitali e la fine della SEO
(2018) La ricerca e altri servizi online stanno entrando in una nuova era in cui gli utenti li attivano tramite voce. Scopri come prepararti al futuro e sfruttare gli assistenti digitali nel tuo business online.
Questa pagina ti è stata utile?
Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.
Mandaci un feedback