Categorizzazione dei prodotti
Utenti editor
Categorizza i tuoi prodotti e gestisci il tuo negozio in modo più comodo. Con la categorizzazione dei prodotti, il tuo sito è più chiaro per i tuoi clienti, puoi assegnare automaticamente le tasse ai nuovi prodotti, puoi differenziare i prodotti con parole chiave e molto altro. Per categorizzare i prodotti, puoi utilizzare:
Struttura ad albero dei prodotti
La struttura ad albero dei prodotti definisce una gerarchia di sezioni (cartelle), che contengono i singoli prodotti. L’applicazione Products e anche la sezione dei prodotti dell’applicazione Pages riflettono la struttura dei prodotti.
Reparti
Per impostazione predefinita, i reparti offrono funzionalità per i responsabili e gli amministratori del negozio. I reparti ti permettono di assegnare automaticamente le imposte ai prodotti. Se imposti una classe fiscale predefinita per un reparto e poi crei un prodotto all’interno di quel reparto, la classe fiscale specificata viene applicata al prodotto creato.
Scopri di più sui reparti in Reparti.
Categorie di pagina
La categorizzazione è utile quando vuoi distinguere pagine correlate nel sistema in base, ad esempio, al loro argomento. Ogni pagina o prodotto può essere assegnato a zero o più categorie. Puoi quindi creare, ad esempio, pagine con elenchi di categorie con prodotti promossi o stagionali.
Tag di pagina
Taggare le pagine prodotto su un sito è utile quando vuoi differenziare pagine o prodotti usando parole chiave. I tag sono un modo pratico per classificare le pagine in base a vari criteri, come gli interessi. Grazie ai tag, i visitatori del sito possono visualizzare diverse pagine o prodotti con lo stesso tag o visualizzare pagine o prodotti simili a quello appena consultato.
Questa pagina ti è stata utile?
Hai trovato questa sezione della documentazione particolarmente d'aiuto? Faccelo sapere.
Mandaci un feedback